Spettacolo a cura di Compagnia Petra – Per tutti, a partire da 5 anni
Cosa accade negli spazi limite? In quegli spazi di passaggio tra il mondo abitato dall’essere umano e la natura?
Una performance esperienziale in natura alla scoperta degli spazi naturali, dei luoghi della memoria nei quali la natura ci parla, in cui la fascinazione performativa si mescola all’esperienza personale. Esplorare il rapporto e la connessione tra l’essere umano e la natura che, apparentemente silenziosa e a volte nascosta ai nostri occhi, assiste al passaggio delle generazioni, ai cambiamenti e alle trasformazioni.
Un narratore conduce il pubblico lungo un percorso di scoperta del mondo naturale in ascolto degli alberi, delle loro storie e dei principi fondamentali che li rendono alberi guida, fino ad arrivare in un luogo segreto dal quale andar via con un lascito, una presa di coscienza e di responsabilità: donare un nuovo sguardo per rinnovare il patto antico tra uomo e natura di esistenza e convivenza.
PETRA nasce nel dicembre 2011 a Satriano di Lucania (Pz) dalla lunga esperienza in ambito teatrale che il nucleo fondatore costituito da Antonella Iallorenzi, direttrice artistica che lavora come attrice e formatrice, e da Angelo Piccinni, direttore tecnico, aveva maturato nel corso degli anni fuori dai confini regionali.